Arogya Shakya: unire tradizione e innovazione nella scultura buddista nepalese

Arogya Shakya: Bridging Tradition and Innovation in Nepalese Buddhist Sculpture


Arogya Shakya è membro di seconda generazione di una famiglia profondamente radicata nella tradizionale arte della scultura buddista. Dal 1991, la sua famiglia coltiva quest'arte sacra, costruendo una tradizione di oltre trent'anni.
Arogya Shakya
Nata e cresciuta a Patan, città rinomata per le sue antiche e vivaci tradizioni artigianali, Arogya è cresciuta circondata dal ritmo degli scalpelli e dal profumo di cera e rame. Per generazioni, Patan è stata un centro artistico, con pratiche di scultura risalenti a migliaia di anni fa.
Arogya Shakya seduto
Le origini dell'azienda di famiglia di Arogya affondano le radici in umili origini. Suo padre, il primo della loro famiglia a dedicarsi a questo mestiere, iniziò a imparare all'età di 12 anni. A differenza del nonno, specializzato in gioielli, il padre di Arogya si immerse nella creazione di statue, inizialmente creando pezzi per altre aziende senza un negozio proprio. Fu la guida e il tutoraggio di un guru bhutanese a cambiare il loro percorso. Il guru non solo formò e apprezzò il lavoro del padre di Arogya, ma li aiutò anche a crescere fino al punto di aprire un negozio tutto loro.
Laboratorio per famiglie
Con la crescita dell'azienda, ogni membro della famiglia si è ritagliato un ruolo. Il contributo principale di Arogya risiede nell'innovazione e nel marketing. Sebbene in passato si occupasse di attività pratiche come la pulizia e il truccabimbi, si è presto reso conto che i suoi punti di forza e la sua passione risiedevano nella comunicazione e nella strategia di crescita. Grazie alla comprensione dell'intero processo produttivo e alla costruzione di relazioni significative con i clienti, è diventato il ponte tra il team di artigiani e il mondo esterno.
Arogya al lavoro
Arogya lavora a stretto contatto con un team affiatato di artisti qualificati. Il loro processo è volutamente non industriale: le statue non vengono prodotte in serie in fabbrica, ma realizzate a mano da singoli artigiani, spesso lavorando da casa. Questo metodo garantisce che ogni pezzo mantenga una distinta identità artistica e un'integrità spirituale. Suo padre, che supervisiona le fasi di intaglio e finitura finale, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento degli elevati standard del loro lavoro.
Arogya al lavoro
Tra le opere più richieste figurano il Buddha Shakyamuni e importanti figure del buddismo tibetano come Guru Padmasambhava, in particolare quelle associate al lignaggio Nyingma.
Statua del Buddha
Guardando al futuro, Arogya rimane fedele sia alla tradizione che al progresso, preservando l'antica tradizione artigianale nepalese e adottando al contempo strumenti e strategie moderne per ampliarne la portata. La sua storia esemplifica una generazione che unisce tradizione e innovazione, garantendo che l'eredità dell'arte sacra continui a ispirare in tutto il mondo.
Immagine finale in evidenza

From The Artist

Discover products related to this blog post
Simhamukha | Half Gold Plated

Simhamukha | Half Gold Plated

$1,337.00 $1,671.00
Simhamukha | Full Gold Plated

Simhamukha | Full Gold Plated

$3,701.00 $4,626.00