Tara Verde: La Liberatrice dalle Grandi Paure

Green Tara: The Liberator from the Great Fears

Introduzione a Tara Verde – La divinità della pace e della prosperità

La divinità Tara appare in molte forme, ciascuna legata a specifici colori e simboli. La forma primaria di Tara, nota come Tara Verde, è associata all'attività risvegliata ed è considerata l'origine di tutte le attività benefiche. Come Tara Verde, offre la liberazione da tutte le circostanze sfortunate per alleviare la sofferenza in questo mondo. Il suo vibrante colore verde simboleggia ricchezza e tranquillità.

Si ritiene che Tara Verde si sia manifestata anche come la Principessa Nepalese (Bhrikuti). È anche considerata una salvatrice nel pantheon buddista, chiamata Shyama Tara, dove "Syama" significa verde e "Tara" significa stella o salvatrice. Nelle sue prime raffigurazioni, Tara Verde è strettamente associata al bodhisattva Avalokiteshvara e spesso identificata dal suo fiore di loto.

Yulod Kurpa – Il regno puro di Tara Verde

Il regno puro di Tara Verde è Yulod Kurpa, che significa "il regno color turchese". Il colore turchese simboleggia la natura pura e vibrante di questo regno come luogo di illuminazione e guarigione spirituale. Questo regno puro è spesso descritto come contenuto in Sukhavati, la terra pura di Amitabha, formando una vasta area di regni compassionevoli. Tara è anche legata alla stirpe del Buddha del Loto di Amitabha.

Tara Verde è anche conosciuta come la Signora della Foresta Verdeggiante. In questo aspetto, è la nona delle 21 Tara. Analogamente alla sua natura attiva e vibrante, il suo regno puro è anche considerato un luogo di beatitudine, danza e canto, dove risiedono esseri illuminati, così che anche se percepiti da esseri comuni, sono pervasi da un senso di felicità e guarigione.

Simbolismo della divinità Tara Verde

Tara Verde è adornata con vari attributi che rappresentano diversi aspetti delle sue qualità illuminate. Ogni elemento nella sua raffigurazione racchiude un significato profondo.

  • Significato del colore di Tara Verde

Nel buddismo tibetano, il verde è associato alla natura, alla crescita e alla vitalità. Il colore verde rappresenta anche l'energia del vento, riflettendo il suo ruolo di protettrice rapida.

  • Postura: una gamba estesa, una piegata

Tara Verde è spesso raffigurata seduta in una posizione meditativa nota come "lalitasana", con una gamba estesa e l'altra piegata.

La gamba destra estesa rappresenta la sua prontezza a entrare in azione e ad aiutare chi è nel bisogno.

La gamba sinistra è piegata in posizione meditativa, a simboleggiare la sua profonda saggezza e il suo risveglio spirituale.

  • Espressione facciale – Compassionevole e serena

Il volto di Tara Verde irradia calore e gentilezza, accompagnati da un sorriso gentile. La sua espressione compassionevole e serena riflette la profonda cura per tutti gli esseri. Il suo sorriso dolce trasmette amore incondizionato, ricordando quello di una madre premurosa e protettiva.

  • Mudra - I gesti sacri delle mani

La sua mano destra mostra il Varada Mudra (gesto del dono), che simboleggia la sua generosità e compassione verso le benedizioni.

La sua mano sinistra è tenuta nell'Abhaya mudra, un gesto di protezione che simboleggia la protezione dalla paura e dalla sofferenza.

  • Il fiore di loto blu (Utpala)

L'Utpala è uno dei simboli più significativi di Tara Verde, che rappresenta la sua saggezza e illuminazione senza tempo. Questo simbolo simboleggia un viaggio dall'oscurità alla luce, rispecchiando il suo ruolo nel guidare tutti gli esseri sulla via della liberazione.

Il mantra di Tara Verde: Om Tare Tuttare Ture Soha

In breve, om tare tuttare ture soha significa "Mi prostro alla Liberatrice, Madre di tutti i Vittoriosi".

Ogni sillaba del mantra ha una profondità significativa, incarnando il nucleo degli attributi illuminati e delle azioni benevole di Tara Verde. Recitare il mantra di Tara Verde può aiutare a portare calma, chiarezza e protezione.

  • Om (ཨོཾ) rappresenta il suono sacro dell'universo che simboleggia la purezza del corpo, dell'anima e della mente.
  • Tare (ཏཱ་རེ) invoca l'energia della divinità Tara per liberare dalle paure e dalle sofferenze mondane.
  • Tuttare (ཏུ་ཏ་རེ) simboleggia la salvezza dalle otto paure, sia esterne (annegamento, furto, leoni, serpenti, fuoco, spiriti, prigionia ed elefanti) sia interne (desiderio, false visioni, orgoglio, invidia, odio, dubbio, avarizia e ignoranza) sul cammino verso l'illuminazione.
  • Ture (ཏུ་རེ) rafforza e guida verso la pace suprema e la liberazione spirituale.
  • Soha (སྭཱ) sigilla il mantra, dedicando la pratica al beneficio di tutti gli esseri senzienti.

Rappresentazione artistica e artigianato

Le statue e i thangka (dipinti sacri) di Tara Verde sono realizzati con precisione e meticolosa attenzione ai dettagli, inclusi i gesti delle mani, le espressioni facciali e i gioielli, per riflettere la sua natura benevola. Queste statue e dipinti non sono solo opere d'arte, ma servono anche come fonte di supporto spirituale, offrendo alle persone un punto focale per la meditazione.

Queste opere d'arte trasmettono un profondo simbolismo e precisione, garantendo che ogni pezzo catturi le qualità di compassione, protezione e potere di Tara Verde. Realizzate con un'attenzione particolare alla presenza fisica, alle benedizioni e all'applicazione rituale, le statue di Tara Verde offrono un'essenza forte e sacra. Allo stesso modo, i thangka di Tara Verde evidenziano la narrazione visiva, mentre la meditazione e la visualizzazione spirituale offrono un supporto più narrativo ai praticanti.

Scopri di più Thangka di Tara Verde