Samantabhadra o Buddha Shakti nel Buddismo
Samantabhadra, noto anche come Buddha Shakti, è venerato come il Buddha Primordiale nel Buddhismo Vajrayana e come il Bodhisattva della Virtù Universale nelle tradizioni Mahayana. Simboleggia la fonte della saggezza, della virtù e della comprensione illuminata, incarnando sia la compassione che la perfezione della pratica.
Chi è Samantabhadra o Buddha Shakti?
Nel Buddhismo Mahayana e Vajrayana, Samantabhadra rappresenta la pratica universale e la bontà . Spesso raffigurato a cavallo di un elefante bianco con sei zanne, incarna la diligenza, la meditazione e l'azione compassionevole. La sua presenza ricorda ai praticanti che la saggezza senza pratica è incompleta e la pratica senza saggezza è cieca.
Nella visione Vajrayana, Samantabhadra è visto come l' Adi-Buddha (Buddha Primordiale), simbolo della pura consapevolezza che è alla base di tutta l'esistenza. In questo ruolo, è spesso raffigurato in unione con la sua consorte, Samantabhadri, a rappresentare l'inseparabilità di saggezza e compassione.
Il nome condiviso “Samantabhadra”
È interessante notare che il nome Samantabhadra si riferisce a due figure distinte nella tradizione buddista:
- Bodhisattva Samantabhadra : l'incarnazione della virtù, dei voti e dell'attività illuminata nel Buddhismo Mahayana.
- Buddha primordiale Samantabhadra : lo stato di consapevolezza senza tempo e senza forma negli insegnamenti Vajrayana.
Significato del nome
Il nome sanscrito “Samantabhadra” si traduce come:
- Samanta = “Universale”, “Onnicomprensivo”
- Bhadra = “Buono”, “Virtuoso”, “Eccellente”
Simbolismo nell'iconografia
Samantabhadra e Samantabhadri sono spesso raffigurati insieme, in un'unione che porta con sé un profondo simbolismo:
- Aspetto nudo: rappresenta la libertà dalle illusioni, dai ruoli e dagli attaccamenti materiali.
- Abbracciare insieme: esprime l'inseparabilità di saggezza e compassione.
- Corpo blu: la forma blu intenso di Samantabhadra simboleggia lo spazio infinito e la consapevolezza immutabile.
- Capelli e corpi contrastanti: il ciuffo di Samantabhadra e i capelli fluenti di Samantabhadri creano armonia nell'unione.
Samantabhadra d'oro o Buddha Shakti d'oro

Samantabhadra blu o Buddha Shakti blu

Più comunemente, Samantabhadra è raffigurato come un Buddha blu nudo in unione con Samantabhadri. Il blu simboleggia lo spazio sconfinato, la pura consapevolezza e la vasta mente al di là della dualità. A differenza di altri Buddha, non è adorato come un essere esterno, ma realizzato come la natura stessa della propria consapevolezza.
Conclusione: l'essenza di Samantabhadra
Samantabhadra non è solo una figura simbolica, ma un promemoria del potenziale del praticante. Incarna l'unione di saggezza e compassione, pratica e realizzazione, forma e vuoto. Per coloro che seguono il sentiero buddista, Samantabhadra riflette la verità ultima della consapevolezza : pura, luminosa e libera dalla dualità.
Scopri di più su Buddha Shakti