Mandala Thangka di Avalokitesvara a quattro braccia dipinto a mano "L'arte sacra della compassione"
-
Estimated Delivery:Nov 10 - Nov 14
-
Free shipping is offered on all orders totaling over $100
Product Description
Il set di thangka Chengresi è realizzato su tela di cotone tradizionale, utilizzando le tecniche tradizionali della pittura thangka tibetana. La tavolozza dei colori presenta verdi sereni, gialli tenui e rossi intensi, creando un'atmosfera tranquilla ma spiritualmente edificante che invita alla contemplazione.
Al centro, Chenrezig, il Bodhisattva della Compassione, è un simbolo di calma, con quattro braccia in gesti eleganti. Il suo fiore di loto e il mudra della preghiera simboleggiano il risveglio spirituale e la purezza, mentre un mala simboleggia la meditazione continua. Adornato con intricati ornamenti simili a gioielli e vesti fluenti, siede su un trono di loto, a simboleggiare la purezza che emerge dalle acque torbide del samsara. Attorno a lui ci sono Vairochana e Akshobhaya in alto a sinistra, che incarnano la purezza del dharmakaya e l'incrollabile stabilità; Amitabha in alto al centro, che rappresenta la luce e la vita infinite; Ratnasambhava e Amoghasiddhi in alto a destra, che simboleggiano la generosità e la saggezza che tutto realizza; Manjushree in basso a sinistra, che incarna la saggezza trascendente; e l'irato Vajrapani in basso a destra, che rappresenta il potere indistruttibile e la protezione. Lo sfondo mostra un paesaggio lussureggiante con montagne innevate, fiumi che scorrono e nuvole eteree, che esaltano l'atmosfera divina.
Simbolicamente, la posa di Chenrezig e le sue molteplici braccia rappresentano la sua capacità di aiutare tutti gli esseri, mentre le divinità circostanti incarnano saggezza e potere. L'abile uso di linee sottili e la composizione equilibrata da parte dell'artista riflettono la maestria dell'arte tradizionale dei thangka. Culturalmente, questo thangka ha un profondo significato nel buddismo tibetano, fungendo da supporto meditativo e da rappresentazione visiva del sentiero del bodhisattva, profondamente radicato nei rituali e negli insegnamenti.
I colori utilizzati nella pittura thangka provengono da minerali come il lapislazzuli per il blu, il cinabro per il rosso e la malachite per il verde. Questi minerali vengono macinati in polveri finissime e mescolati con colla animale per formare un materiale vibrante.
Mandala Thangka di Avalokitesvara a quattro braccia dipinto a mano "L'arte sacra della compassione"
CONSECRATION OF PRODUCT
For requests for consecrations/blessings, we can take the thangka to monasteries or Rinpoches from the nearby Boudha Stupa. We kindly ask you to offer $50 for the monasteries for blessings/consecration services.
Natural Colors in Thangka
All the colors used in the thankgas are made from natural minerals. Ground into pigments, they carry the essence of the earth. Unlike artificial colors, these natural tones shine with honesty, adding depth, life, and spiritual meaning to each canvas.
Thangka in Modern Spaces
In modern spaces, thangkas bring together tradition and contemporary design. Once used mainly in temples, these sacred artworks now enhance homes, offices, and galleries with their vibrant colors and deep symbolism. They create harmony, inspire reflection, and serve as meaningful focal points in today’s interiors.
Note: Some products may not be available immediately. We recommend consulting with our customer service team before making a purchase to confirm availability and details.
We offer free shipping worldwide.
Our products are handcrafted, each statues and signing bowl have their own specification.
Since the work is based on handmade and artistic skills, the product might vary from the picture.
Although we have real product pictures, images, and colors may appear differently on your screen, due to lighting and certain details that might not have been captured by the camera.
Please refer to product descriptions and specifications for accurate details. Also, consider if you see any minor flaws.
Contact us directly for any queries.
We want you to be 100% satisfied with your purchase.
Om Shrestha
Om Shrestha, born in 1973 in Ramechhap, Nepal, transformed from a cook to a self-taught Thangka artist. Drawn to the sacred art’s vibrant colors and intricate designs, he mastered its craft through sheer determination. His unconventional journey preserves Nepal’s Thangka tradition with profound dedication. Om’s work inspires as a testament to passion and resilience.
